La pulizia del forno è una delle operazioni più importanti per garantire igiene, efficienza e sicurezza negli ambienti professionali come cucine industriali, mense, ristoranti e laboratori alimentari.
Un forno pulito non solo dura più a lungo, ma assicura anche una cottura uniforme, evitando cattivi odori e contaminazioni crociate.
In questo articolo vedremo come pulire il forno nel modo corretto, perché alcuni rimedi casalinghi non sono sufficienti in ambito professionale, e quali sono i migliori prodotti per la pulizia del forno disponibili per aziende e professionisti del settore.
Pulizia del forno con aceto, bicarbonato e limone: perché non basta in ambito professionale
In casa spesso ci si affida a rimedi tradizionali, come la pulizia del forno con aceto e bicarbonato o la pulizia del forno con limone. Questi metodi possono sembrare naturali ed economici, ma nel settore professionale non garantiscono i risultati necessari:
- non rimuovono efficacemente incrostazioni bruciate e grassi carbonizzati,
- non rispettano i requisiti HACCP,
- non sono pratici quando si devono pulire forni incrostati o utilizzati intensivamente più volte al giorno.
Chi lavora nella ristorazione sa bene che affidarsi a soluzioni improvvisate non basta. Ecco perché è fondamentale scegliere il miglior detersivo per la pulizia del forno, formulato appositamente per garantire igiene, sicurezza e risparmio di tempo.
Come si pulisce il forno in ambito professionale
Il metodo corretto di pulizia prevede alcuni passaggi fondamentali:
- Rimozione degli accessori: estrarre griglie e teglie.
- Applicazione dello sgrassatore forno: utilizzare prodotti professionali come Speciale Forno di Interpul-Leida, evitando che il prodotto entri nella ventola. Grazie alla sua formula concentrata, Speciale Forno consente di usare piccole quantità di prodotto a ogni pulizia, garantendo così risparmio nel lungo periodo e meno sprechi. Inoltre, la bassa formazione di schiuma lo rende pratico e veloce da risciacquare, riducendo i tempi di fermo in cucina.
- Tempo di azione: attendere qualche minuto, lasciando che il detergente agisca sulle incrostazioni.
- Pulizia degli accessori: trattare teglie e griglie con lo stesso detergente, risciacquare con acqua e asciugare accuratamente per prevenire la ruggine.
I migliori prodotti per la pulizia del forno professionale
Interpul-Leida mette a disposizione soluzioni concentrate ed efficaci, pensate per aziende che devono rispettare standard di igiene elevati senza rinunciare alla sostenibilità.
Speciale Forno – Sgrassatore e disincrostante per forni
- Speciale Forno elimina rapidamente incrostazioni e residui bruciati da forno, teglie e stoviglie.
- Adatto per lavaggio manuale e lavastoviglie industriale.
- Protegge l’alluminio e non rovina le decorazioni.
- Super concentrato: grazie alla diluizione, consente un notevole risparmio sui consumi.
- È il prodotto ideale per chi cerca con cosa pulire il forno in modo efficace e sicuro, riducendo sprechi e tempi di fermo macchina.
Thermosol Extrem – Sgrassatore extra forte multiuso per forno
- Thermosol Extrem è un detergente alcalino concentrato, ideale per forni, griglie, piastre e superfici molto incrostate.
- Utilizzabile anche con macchine ad alta pressione.
- Idoneo per il settore alimentare e conforme agli standard HACCP.
- Oltre al forno, è perfetto come sgrassante industriale per pavimenti, piastrelle e superfici in acciaio.
- Un prodotto versatile che risponde alle esigenze di cucine professionali, mense e industrie alimentari.
Pulizia del forno in modo naturale: come interpretarla nel settore professionale
Molti ricercano soluzioni per la pulizia del forno in modo naturale o parlano di pulizia del forno con prodotti naturali. In realtà, in ambito professionale è essenziale distinguere tra “naturale” e “sostenibile”.
Naturale si riferisce a rimedi casalinghi a base di ingredienti comuni come aceto, bicarbonato o limone. Questi metodi possono essere utili per sporco leggero in ambito domestico, ma non sono in grado di affrontare incrostazioni ostinate o di garantire gli standard igienici richiesti in cucine professionali e nell’industria alimentare.
Sostenibile invece significa utilizzare detergenti formulati per essere potenti ed efficaci, ma al tempo stesso rispettosi dell’ambiente e più sicuri per chi li utilizza.
I prodotti Interpul-Leida sono formulati per essere potenti ed efficaci, rispettando allo stesso tempo l’ambiente:
- sono concentrati e quindi riducono l’impatto ambientale grazie a minori quantità di prodotto utilizzate;
- sono sicuri per gli operatori e per i materiali;
- provengono da un’azienda che investe in progetti concreti di sostenibilità.
- Sono altamente biodegradabili
Come pulire il forno incrostato
Uno dei problemi più comuni nelle cucine professionali è capire come pulire il forno incrostato, quando grassi e residui bruciati si accumulano dopo cotture intense e ripetute. In questi casi, i rimedi casalinghi non bastano: servono prodotti specifici, potenti ma sicuri per le superfici e conformi agli standard igienici richiesti dal settore alimentare.
Con Speciale Forno di Interpul-Leida la procedura è semplice: basta spruzzare il prodotto sulle incrostazioni, lasciarlo agire qualche minuto e risciacquare. Per le griglie particolarmente sporche, si può immergerle in una soluzione diluita in acqua calda a 60–80 °C per 20–30 minuti: in questo modo lo sporco si scioglie senza bisogno di sfregare a lungo.
Quando invece le incrostazioni sono molto resistenti o diffuse, si può intervenire con Thermosol Extrem, lo sgrassatore extra forte che, grazie alla sua concentrazione, permette di eliminare residui carbonizzati anche da superfici estese, garantendo risultati rapidi e riducendo i tempi di fermo macchina.
La combinazione di prodotti professionali e formule concentrate permette non solo di ottenere forni perfettamente puliti, ma anche di risparmiare tempo e prodotto, un vantaggio fondamentale per chi lavora in ristoranti, mense e cucine industriali.
Perché scegliere i prodotti Interpul-Leida per la pulizia del forno
Dal 1989 Interpul-Leida fornisce detergenti professionali di alta qualità, garantendo:
- prodotti testati, sicuri e conformi agli standard internazionali,
- soluzioni sostenibili e concentrate,
- un servizio rapido e personalizzato per aziende in Italia e all’estero.
Con oltre 200.000 clienti soddisfatti, Interpul-Leida è il partner ideale per chi cerca il miglior prodotto per la pulizia del forno e non vuole accontentarsi di rimedi casalinghi poco efficaci.
Acquista i migliori prodotti per la pulizia del forno
La pulizia del forno professionale richiede competenza, metodo e prodotti specifici. Rimedi come aceto, bicarbonato o limone possono essere utili in casa, ma in ambito B2B non sono sufficienti.
Per ristoranti, mense e industrie alimentari, i veri alleati sono prodotti come Speciale Forno e Thermosol Extrem, che garantiscono efficienza, igiene e sostenibilità.
Vuoi sapere come lavare il forno e mantenerlo sempre in perfette condizioni?
Contatta il team Interpul-Leida per ricevere una consulenza personalizzata e scoprire la soluzione più adatta alla tua azienda. Acquista nel direttamente nostro e-commerce i migliori prodotti per la pulizia della cucina e del forno!