5★ su Google

Solo recensioni positive

Servizio clienti

Chiama il 0473 563451

Pagamenti sicuri

con carta o bonifico

Prodotti sostenibili

di alta qualità

chevron_left chevron_right
Solo recensioni a 5★ su Google

Controlli accurati e regolari

Servizio clienti 0473 563451

Sempre a disposizione

Pagamenti sicuri con carta o bonifico

già soddisfatti

Prodotti sostenibili di alta qualità

Non testati sugli animali

chevron_left chevron_right

Come pulire il legno naturale di mobili, pavimenti ed esterni

Il legno è un materiale pregiato che caratterizza molti ambienti professionali: dalle sale ristorante agli arredi nautici, dalle reception degli hotel ai pavimenti dei negozi. La sua bellezza naturale richiede però cure specifiche e costanti per mantenersi inalterata nel tempo, soprattutto in contesti ad alto traffico o esposti agli agenti atmosferici.

Molte attività commettono l'errore di utilizzare detergenti generici che, a lungo termine, danneggiano le superfici in legno causando opacizzazione, rigonfiamenti o deterioramento delle finiture. In questa guida scoprirai come pulire le superfici in legno correttamente  – dai mobili interni ai pavimenti, fino al legno esterno – utilizzando tecniche e prodotti professionali che garantiscono risultati duraturi e proteggono il tuo investimento.

Principi generali per pulire il legno senza rovinarlo

Indipendentemente dal tipo di superficie in legno che devi trattare, esistono alcune regole fondamentali che ogni professionista dovrebbe conoscere per garantire risultati ottimali e preservare l'investimento fatto in arredi e finiture.

Rimuovere le macchie dal legno 

Nel settore Ho.Re.Ca., dove tavoli, banconi e superfici in legno sono esposti continuamente a liquidi e sporco, la tempestività è essenziale. Una macchia di vino su un tavolo del ristorante o di caffè sul bancone della reception si rimuove facilmente se trattata subito; una macchia secca può richiedere interventi più aggressivi che rischiano di danneggiare la finitura.

Che panni usare per pulire il legno

L'acqua è il nemico principale del legno: penetra nelle fibre, le fa gonfiare e può causare deformazioni permanenti. Strizza bene il panno prima di passarlo sulla superficie. Questo è particolarmente critico per arredi nautici e mobili da esterno, dove l'umidità ambientale è già elevata.

Inoltre, non lasciare mai che l'acqua permanga sulla superficie. Passa immediatamente un panno asciutto per rimuovere ogni traccia di umidità. Questo previene aloni, macchie d'acqua e rigonfiamenti, problemi comuni in ambienti come le sale ristorante dove la pulizia deve essere rapida tra un servizio e l'altro.

Per pulire il legno naturale segui sempre la direzione delle venature

Pulire controvena stressa inutilmente le fibre del legno e può causare micro-abrasioni che, nel tempo, opacizzano la superficie. Nei ristoranti e hotel, dove l'aspetto estetico è fondamentale, questo dettaglio fa la differenza tra un mobile che sembra nuovo e uno che mostra i segni dell'usura.

Come pulire i mobili in legno

Per la manutenzione quotidiana, rimuovi la polvere con un panno in microfibra asciutto o leggermente umido. Nei ristoranti, dopo ogni servizio, pulisci i tavoli con un panno umido ben strizzato, seguendo sempre le venature del legno. Asciuga immediatamente con un panno pulito.

Per le macchie fresche – che si tratti di caffè su un tavolino del bar o impronte su una credenza espositiva – intervieni subito con un panno umido. Se la macchia persiste, aggiungi una goccia di sapone neutro, pulisci delicatamente e risciacqua con un panno pulito appena umido. Asciuga sempre accuratamente.

Come pulire mobili in legno molto sporco

Quando i mobili mostrano segni evidenti di usura – opacità diffusa, piccoli graffi, macchie d'acqua, segni lasciati dagli agenti atmosferici – la pulizia ordinaria non è sufficiente. È il momento di utilizzare un prodotto professionale specifico.

Cura Mobili è il prodotto per la pulizia dei mobili in legno delicato ma efficace

Cura Mobili è formulato specificamente per superfici in legno naturale non verniciato e rappresenta la soluzione professionale per ripristinare mobili che hanno perso il loro aspetto originale.

Come agisce: 

  • Rimuove segni di agenti atmosferici e piccoli graffi
  • Elimina le macchie d'acqua, problema frequente in bar e ristoranti
  • Fa scomparire le zone opache ripristinando il colore originale
  • Conferisce alle superfici un aspetto quasi nuovo

Come applicarlo:

  1. Pulisci accuratamente la superficie da trattare
  2. Applica uno strato sottile e uniforme di Cura Mobili utilizzando un panno privo di lanugine
  3. Per materiali molto assorbenti o molto deteriorati, applica una seconda mano dopo che la prima è stata assorbita
  4. Rimuovi il prodotto in eccesso con un panno pulito
  5. Al primo utilizzo, verifica sempre la compatibilità in un'area nascosta

Consiglio per il professionista: nei ristoranti e hotel, pianifica il trattamento con Cura Mobili nei giorni di chiusura o nelle ore di minor affluenza. Il prodotto si applica rapidamente, ma è importante lavorare con calma su ogni pezzo per ottenere un risultato uniforme.

Come pulire i pavimenti in legno

I pavimenti in legno sono una scelta di prestigio per hotel, ristoranti, boutique e showroom. In ambito professionale, questi pavimenti affrontano sollecitazioni continue: il passaggio frequente di clienti e personale, cadute di liquidi, trascinamento di sedie nei ristoranti. Per questo motivo, oltre alla pulizia regolare serve un sistema di protezione che prevenga graffi, opacizzazione e penetrazione dello sporco.

Come pulire il pavimento in legno naturale in due fasi

Fase 1: Pulizia con Pulitore Universale Prima di qualsiasi trattamento protettivo, il pavimento deve essere perfettamente pulito. Il Pulitore Universale rimuove efficacemente sporco, residui e vecchi strati di prodotto. Diluisci secondo le indicazioni, passa con mocio ben strizzato e lascia asciugare completamente.

Fase 2: Protezione con Polymer, un'emulsione sigillante autolucidante professionale che crea una pellicola protettiva con vantaggi concreti:

  • Antisdrucciolo: sicurezza in ristoranti, hotel e negozi
  • Finitura satinata: aspetto professionale ed elegante
  • Duratura: resiste al traffico intenso
  • Asciugatura rapida: minimizza i tempi di fermo

Applica da 1 a 3 mani con panno morbido, attendendo 30-60 minuti tra un'applicazione e l'altra. Per ambienti ad alto traffico, rinnova il trattamento ogni 2-3 mesi.

Se vuoi approfondire tecniche specifiche per parquet, laminato e altre tipologie di pavimenti in legno, leggi la nostra guida completa alla pulizia dei pavimenti in legno.

Come pulire il legno da esterno

Il legno esposto agli agenti atmosferici affronta sfide ben più impegnative rispetto agli arredi interni: pioggia, sole, salsedine, escursioni termiche e umidità lo sottopongono a un deterioramento continuo. Questo vale per i mobili da giardino di hotel e ristoranti con dehors, per le recinzioni e pergole delle strutture ricettive, ma soprattutto per gli arredi nautici delle imbarcazioni.

Le superfici esterne in legno tendono a ingrigire, opacizzarsi, presentare macchie d'acqua e piccoli graffi. Se non trattate adeguatamente, le fibre del legno si sollevano, la superficie diventa ruvida e l'aspetto complessivo risulta trascurato – un problema critico per attività che puntano sull'immagine e sull'accoglienza.

Come sgrassare e ripristinare il legno esterno

Prima di qualsiasi trattamento, è fondamentale rimuovere sporco, grasso e residui dalla superficie. Negli arredi nautici, ad esempio, si accumula salsedine mista a oli e residui marini; nei dehors dei ristoranti, grasso alimentare e polvere urbana.

Pulisci accuratamente con acqua e, se necessario, un detergente neutro delicato. Risciacqua bene e lascia asciugare completamente prima di procedere con il trattamento.

Come trattare il legno esterno

L'Olio Impregnante è il prodotto professionale specifico per legno esterno non verniciato. Formulato per penetrare in profondità nelle fibre, non si limita a pulire: nutre, protegge e ripristina l'aspetto originale del legno deteriorato dagli agenti atmosferici.

  • Conferisce alle superfici in legno naturale un aspetto quasi nuovo
  • Rimuove i segni lasciati da pioggia, sole e salsedine
  • Elimina piccoli graffi superficiali
  • Fa scomparire le macchie d'acqua
  • Ripristina il colore originale del legno, eliminando l'ingrigimento
  • Crea una barriera protettiva contro le future aggressioni atmosferiche

Come applicarlo

L'Olio Impregnante offre tre diverse modalità di applicazione, per adattarsi a ogni tipo di superficie e situazione:

  1. Con panno privo di lanugine: ideale per mobili da giardino, tavolini e superfici orizzontali ridotte. Applica uno strato sottile e uniforme distribuendo bene il prodotto
  2. Con pennello: perfetto per recinzioni, pergole, strutture verticali e superfici irregolari. Permette di raggiungere facilmente angoli e fessure
  3. A spruzzo: la soluzione più rapida per grandi superfici come ponti delle imbarcazioni o ampie strutture in legno. Garantisce un'applicazione uniforme su vaste aree

Quando applicarlo:

Per i dehors di ristoranti e bar, pianifica il trattamento all'inizio della stagione estiva e, se necessario, un ritocco a metà stagione. Per gli arredi nautici, applica l'Olio Impregnante all'inizio della stagione di navigazione. Per le strutture fisse come pergole e recinzioni, un trattamento annuale in primavera è generalmente sufficiente.

Consiglio per il professionista: evita di applicare il prodotto in pieno sole o su superfici molto calde. Scegli le ore più fresche della giornata e verifica che non sia prevista pioggia nelle 24 ore successive all'applicazione.

Per preservare il tuo investimento, affidati a prodotti per la pulizia del legno professionali

La cura del legno in ambito professionale non può essere lasciata al caso o affidata a prodotti generici. Che si tratti dei tavoli del tuo ristorante, dei pavimenti dell'hotel, degli arredi del tuo negozio o del ponte della tua imbarcazione, ogni superficie in legno richiede un approccio specifico e prodotti professionali formulati per garantire risultati duraturi.

Come abbiamo visto, la differenza sta nell'utilizzare il prodotto giusto per ogni situazione: Cura Mobili per ripristinare arredi interni deteriorati, il sistema Pulitore Universale + Polymer per proteggere i pavimenti dall'usura del traffico intenso, e Olio Impregnante per contrastare gli agenti atmosferici sulle superfici esterne.

Interpul-Leida, con oltre 35 anni di esperienza nel settore professionale, seleziona e fornisce soluzioni concentrate che non solo puliscono, ma proteggono e valorizzano i tuoi investimenti in arredi e finiture. I nostri prodotti sono formulati specificamente per resistere alle sollecitazioni degli ambienti commerciali, garantendo performance superiori rispetto alle soluzioni domestiche.

Scopri la nostra linea completa per la cura professionale del legno e contatta il nostro servizio clienti per una consulenza personalizzata sulle esigenze specifiche della tua attività. Il legno ben curato comunica professionalità, attenzione ai dettagli e qualità – esattamente l'immagine che vuoi trasmettere ai tuoi clienti.